Tematica Animali estinti

Battus polydamas Linnaeus, 1758

Battus polydamas Linnaeus, 1758

foto 140
Ill.: Dru Drury (1725-1804)
(da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda Latreille, 1829

Subphylum: Tracheata Haeckel E., 1866

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Papilionidae Latreille, 1802

Genere: Battus Scopoli, 1777

Descrizione

È noto solo da un disegno del 1770 dell'entomologo britannico Dru Drury. L'illustrazione di Drury raffigura un maschio. Il colore di fondo delle ali anteriori e delle ali posteriori è nero. Il lato superiore delle ali anteriori consiste in una fila di otto punti verdi. I quattro punti superiori sono piccoli. Il sesto è il più grande. La fila di macchie sulla coda è più stretta. Ci sono 21 sottospecie di Battus polydamas. B. p. antiquus è l'unica sottospecie attualmente elencata come estinta. Dru Drury ha ricevuto le sue farfalle da una varietà di fonti durante un periodo storico in cui la cartografia non era precisa. Esiste, a coloro che hanno esaminato i suoi lavori in tre volumi Illustrazioni di storia naturale , una pletora di errori nella sua tassonomia. Tali errori possono indicare che B. p. antiquus non è mai esistito. Potrebbe essere l'unica farfalla che si è estinta per non essere mai esistita. È una specie estinta ipotetica .

Diffusione

Era endemico ad Antigua.


00197 Data: 12/05/2017
Emissione: Specie estinte
Stato: Niger
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi